Umberto Bossi. Onore, coerenza e dignità dell'uomo "padano"..
UMBERTO IERI:
http://UMBERTO OGGI:
http://"Berlusconi, uomo di Cosa Nostra, non poteva che essere di pasta
profondamente antidemocratica. (...) Il Polo per le origini mafiose
della ricchezza di Berlusconi gravita su Palermo (…) Berlusconi che è
il capo di Forza Italia, un partito creato da Dell'Utri inquisito per
mafia che con i suoi mezzi senza limiti tiene in vita tutti i partiti
del Polo."Umberto Bossi, Intervento al Congresso Federale
Straordinario della Lega Nord, 24/25 Ottobre 1998 Brescia
"L'Uomo di Arcore mostra le stesse caratteristiche dei dittatori, perché
insiste nella sua volontà di non ritirare l'infame decreto Biondi che
mette in libertà i peggiori ladri, concussori, corrotti, ricettatori."
Umberto Bossi, 18 luglio 1994
"C'e' qualche differenza tra noi e lui... Peccato che lui sia un
mafioso. Il problema e' che al Nord la gente e' ancora divisa tra chi
sa che Berlusconi e' un mafioso e chi non lo sa ancora."
Umberto Bossi,
12 Settembre 1998
"E' un palermitano che parla meneghino, e' il meno adatto a parlare di
riforme. L'unica riforma che veramente sta a cuore a Berlusconi e' che
non vengano toccate le sue televisioni. Invece io dico che bisogna
portargliele via, perche' le sue televisioni sono contro la Costituzione. La
prima riforma da attuare e' quella di mettere in circolazione
l'informazione. Berlusconi e' tutto tranne che un democratico."Umberto
Bossi, 12 Settembre 1998
"Silvio e' uomo della P2, cioe' del progetto Italia" Intervento di
Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre
1998
"Berlusconi ha fatto cio' che ha voluto con le televisioni, anche
regionali, in barba perfino alla legge Mammi'Intervento di Umberto
Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998
"Berlusconi è l'uomo di Cosa Nostra"
Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998
"Berlusconi ha avuto una fortuna straordinaria nel fare tanti soldi in
cosi' poco tempo. E per di piu', passando dalla tessera 1816 della P2 e
dai salvataggi che il suo amico Bettino Craxi ha piu' volte fatto al
suo impero televisivo. A me personalmente Berlusconi ha detto che i
soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini. Quella fondata anche da un
certo Giuseppe Azzaretto, di Palermo, che alla fine riusci' a mettere
le mani su tutto l'istituto di credito. E in quella stessa Banca, dove
lavorava anche il padre di Silvio, c'erano i conti di numerosi
esponenti di Cosa Nostra". Umberto Bossi, 2 Ottobre 1999
"Molte ricchezze sono vergognose, perche' vengono da decine di migliaia
di morti. Non e' vero che "pecunia non olet". C'e' denaro buono che ha
odore di sudore, e c'e' denaro che ha odore di mafia. Ma se non ci
fosse quel potere, il Polo si squaglierebbe in poche ore. Ecco il
punto".
Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega,
Brescia, 27 Ottobre 1998
Queste citazioni raccontano la coerenza e la dignità dell'uomo "padano".
MANDIAMOLO A CASA!